Storie in boccetta: dall’Acqua Mirabilis alla boutique-museo, il lungo cammino del profumo d’ispirazione storica
Le fragranze dall’aria antica non riempiono soltanto i flaconi: negli ultimi trent’anni hanno colonizzato l’immaginario di chi cerca, dentro una…
Nasce il Golden Dome: la nuova cupola antimissile Usa nello spazio
Il presidente Donald Trump ha presentato dallo Studio Ovale il programma Golden Dome, un sistema di difesa missilistica «multistrato» che…
Chanel rilancia gli investimenti nonostante un mercato del lusso incerto
Nonostante un calo delle vendite del 4,3% nel 2024, che hanno portato il fatturato a 18,7 miliardi di dollari, Chanel…
Dior chiude l’indagine antitrust italiana con impegni per la lotta allo sfruttamento lavorativo
Dior, marchio di proprietà del gruppo LVMH, ha ottenuto la chiusura dell’inchiesta avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza italiana senza che…
La nuova spinta industriale europea: sicurezza e autonomia strategica come motori di crescita
Negli ultimi anni, l’Europa ha registrato un incremento costante della spesa per la difesa in un contesto di crescente rivalità…
L’elenco dei ricercatori altamente citati: da strumento di monitoraggio a oggetto di manipolazione
Da oltre vent’anni la lista dei Highly Cited Researchers (HCR) rappresenta un termometro dell’influenza scientifica globale, riconoscendo ogni novembre tra…
I “cyber-predicatori” del Frérisme: come i Fratelli Musulmani conquistano i giovani online
FrérismeIl Frérisme è l’insieme delle idee e delle pratiche promosse in Francia dai Musulmans de France, l’organizzazione riconosciuta come principale…
La France Insoumise: efficacia nazionale e crisi della democrazia interna
La France Insoumise (LFI) è un movimento politico francese di sinistra radicale fondato nel 2016 da Jean-Luc Mélenchon. Propugna un’«ecologia…
Api in pericolo: cosa le sta uccidendo (e perché riguarda tutti noi)
Api in pericolo: cosa le sta uccidendo (e perché riguarda tutti noi)Appunti da “Dataroom” di Milena Gabanelli e Simona Ravizza…
Drag-queens tra le rovine romane: polemica sulla serata “woke” a Loupian
Durante la Nuit européenne des musées del 17 maggio, la villa gallo-romana di Loupian, nel dipartimento dell’Hérault, ha ospitato un…
La guerra al “woke”: come la teoria critica della razza è diventata un bersaglio politico negli Stati Uniti
L’articolo firmato da Aja Martinez e Robert Smith per African Arguments analizza l’ascesa dell’attacco sistematico alla Critical Race Theory (CRT)…
Il latino, scuola di rigore e grandezza: una difesa appassionata
In un’epoca che sembra celebrare l’ignoranza e rifiutare la trasmissione del sapere in nome di un relativismo imperante, Virginie Fontcalel…