Drag-queens tra le rovine romane: polemica sulla serata “woke” a Loupian
Durante la Nuit européenne des musées del 17 maggio, la villa gallo-romana di Loupian, nel dipartimento dell’Hérault, ha ospitato un…
Durante la Nuit européenne des musées del 17 maggio, la villa gallo-romana di Loupian, nel dipartimento dell’Hérault, ha ospitato un…
L’arresto di Ali Khan Mahmudabad, professore associato presso la Ashoka University, ha acceso un acceso dibattito in India sulla libertà…
Manuel Gómez, arruolato per combattere nella guerra del Vietnam nel 1969, rifiutò la chiamata alle armi non per ragioni pacifiste…
Secondo il senso comune alimentato da media e dibattiti politici, l’Occidente sarebbe oggi più diseguale che mai: la classe media…
Nick Couldry, sociologo della London School of Economics, lancia un allarme sui costi ambientali dell’intelligenza artificiale in una lunga intervista…
Il Regno Unito è alle prese con un nuovo piano di riforma del sistema migratorio, volto a restringere l’accesso al…
Un anno dopo il ciclo di proteste che ha scosso la Nuova Caledonia, la tensione nel territorio d’oltremare francese resta…
In un momento in cui le questioni migratorie dividono e scuotono l’Europa, un’iniziativa diplomatica congiunta dell’Italia e della Danimarca ha…
Nell’editoriale pubblicato su Il Foglio il 17 maggio 2025, Giuliano Ferrara riflette sulla posizione drammatica in cui si trova Israele,…
Un tempo considerata una delle sorprese più importanti dell’elezione del 2024, l’ascesa del sostegno latino a Donald Trump sembra ora…
Secondo Natasha Lindstaedt per The Conversation, tre anni dopo l’invasione dell’Ucraina è finalmente giunto il momento di negoziati diretti a…
In un articolo apparso su Le Devoir, il giornalista Christian Rioux denuncia una situazione sempre più tesa nelle università francesi,…