La criminalizzazione degli ebrei per mano degli ideologi
Pierre-André Taguieff denuncia come l’odio antiebraico abbia assunto oggi forme raffinate e trasversali, permeando sia la sfera politica tradizionale che…
Tre notti di sonno insufficiente: il cuore paga il prezzo
Un recente studio condotto dall’Università di Uppsala in Svezia ha dimostrato che bastano solo tre notti di sonno limitato, pari…
Svelati i rischi di Claude 4 Opus: l’AI che trama per non essere spenta
DI CHE COSA SI PARLA: Anthropic è una società di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale, fondata nel 2021 da ex…
Il dollaro resiste: malgrado la flessione rimane la moneta regina
Dopo la forte impennata del 2024, quando il dollaro aveva guadagnato quasi il dieci percento grazie alla robustezza dell’economia statunitense…
Cittadinanza tra i confini e oltre: un viaggio nei diritti di appartenenza
Il tema della cittadinanza si trova al centro del dibattito referendario e politico, perché definisce non solo l’appartenenza giuridica a…
Il fantasma del microfono: verità e illusioni sull’ascolto dei nostri dispositivi
Ogni volta che, chiacchierando con un amico, ci ritroviamo qualche ora più tardi inondati di annunci sul tema di cui…
Quando l’IA batte l’uomo: GPT-4 trionfa nei dibattiti online
In un esperimento condotto da Francesco Salvi e colleghi presso il Politecnico Federale di Losanna, 900 partecipanti statunitensi sono stati…
La guerra per la “Storia”: Xi e Putin uniti nella manipolazione del passato
Il professor Michael Cox evidenzia come, a differenza dell’Occidente in cui la disciplina storica è sottoposta a conflitti identitari e…
Cinque e Nove Maggio: radici distinte, un’anima condivisa
Ogni maggio l’Europa celebra due appuntamenti essenziali che hanno segnato la rinascita del continente dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il…
Il quadratino del Bundestag: il teatrino pettegolo che ignora le vere crisi
Il nuovo Bundestag, nato con la promessa di un cambiamento, pare invece avvilupparsi in un copione ormai noto: un «Staatstheater»…
Scienziati svelano come il cervello crea legami emotivi
Joshua Johansen e Xiaowei Gu del RIKEN Center for Brain Science a Tokyo hanno condotto esperimenti sui ratti per comprendere…
Quando l’asino entra in scena: il lungo viaggio di un “proletario” del cinema
Dalla Bibbia a Shrek, passando per i western di John Huston e Clint Eastwood, l’asino attraversa secoli di immaginario collettivo…