Identità, soggettività ed esperienza: le radici filosofiche
Identità, soggettività ed esperienza: le radici filosoficheIl sé politico: esperienza, riconoscimento e le sfide dell’intersezionalità Alla base della politica dell’identità…
Non cancellate Aristotele: il filosofo che ha insegnato anche a dissentire
Per quanto Aristotele venga talvolta strumentalizzato o frainteso, la sua opera rimane una risorsa insostituibile per chi voglia confrontarsi con…
Il razzismo anti-bianchi: un fenomeno massiccio e occultato
In un’intervista pubblicata su Boulevard Voltaire, François Bousquet, giornalista e direttore della rivista Éléments, presenta il suo libro Le Racisme…
Le origini e l’ampiezza dell’identità politica
Le origini e l’ampiezza dell’identità politicaPolitiche dell’identità: come i movimenti sociali hanno ridefinito il senso della soggettività politica Nella seconda…
Il trionfo del capitalismo globale secondo Milanović: diseguaglianze, sfide e soluzioni
L’economista Branko Milanović, tra i maggiori studiosi mondiali delle diseguaglianze, osserva un fenomeno senza precedenti: il capitalismo ha vinto. Non…
Il dopo-smartphone: come l’AI ridisegna i dispositivi della nostra vita digitale
Nel suo editoriale pubblicato su Mac Peer, l’autore esplora il possibile superamento dello smartphone come fulcro della nostra vita digitale.…
Fiamme e cavi tranciati: la nuova guerra invisibile della Russia in Europa
Secondo il direttore dell’MI5 britannico, la Russia starebbe conducendo una campagna deliberata per “generare caos continuo nelle strade europee e…
Mezze verità sull’energia cinese: tra rinnovabili, carbone e nucleare
Negli ultimi giorni, il Focus ha attribuito al boom delle energie rinnovabili in Cina la sorprendente diminuzione delle sue emissioni…
La Svizzera sfrutta il vuoto scientifico creato da Trump per rafforzare le sue università
La svolta antiscientifica dell’amministrazione Trump, che ha tagliato drasticamente fondi e personale in enti come NIH, FDA ed EPA, crea…
Solidarietà insoumise: compattezza contro «La Meute»
Chi è La France insoumise (LFI)La France insoumise è un movimento politico francese di ispirazione principalmente di sinistra radicale, fondato…
Gli anglo-americani puntano il dito: l’Europa rischia di soffocare la libertà di parola
Nel suo articolo sul Corriere della Sera Federico Rampini mette a confronto due narrazioni speculari sulla crisi delle democrazie occidentali.…
Canada, il futuro sequestrato dai Baby Boomer
In Canada costruire nuove abitazioni è diventato quasi impossibile, nonostante l’immensità del territorio. Il governo guidato da Mark Carney aveva…