Cittadinanza tra i confini e oltre: un viaggio nei diritti di appartenenza
Il tema della cittadinanza si trova al centro del dibattito referendario e politico, perché definisce non solo l’appartenenza giuridica a…
Il tema della cittadinanza si trova al centro del dibattito referendario e politico, perché definisce non solo l’appartenenza giuridica a…
Il professor Michael Cox evidenzia come, a differenza dell’Occidente in cui la disciplina storica è sottoposta a conflitti identitari e…
Ogni maggio l’Europa celebra due appuntamenti essenziali che hanno segnato la rinascita del continente dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il…
Il nuovo Bundestag, nato con la promessa di un cambiamento, pare invece avvilupparsi in un copione ormai noto: un «Staatstheater»…
Il presidente Donald Trump ha presentato dallo Studio Ovale il programma Golden Dome, un sistema di difesa missilistica «multistrato» che…
Negli ultimi anni, l’Europa ha registrato un incremento costante della spesa per la difesa in un contesto di crescente rivalità…
FrérismeIl Frérisme è l’insieme delle idee e delle pratiche promosse in Francia dai Musulmans de France, l’organizzazione riconosciuta come principale…
La France Insoumise (LFI) è un movimento politico francese di sinistra radicale fondato nel 2016 da Jean-Luc Mélenchon. Propugna un’«ecologia…
Durante la Nuit européenne des musées del 17 maggio, la villa gallo-romana di Loupian, nel dipartimento dell’Hérault, ha ospitato un…
L’arresto di Ali Khan Mahmudabad, professore associato presso la Ashoka University, ha acceso un acceso dibattito in India sulla libertà…
Manuel Gómez, arruolato per combattere nella guerra del Vietnam nel 1969, rifiutò la chiamata alle armi non per ragioni pacifiste…
Secondo il senso comune alimentato da media e dibattiti politici, l’Occidente sarebbe oggi più diseguale che mai: la classe media…