Il nuovo fronte ideologico: l’alleanza “islamogoscista” secondo Gilles Kepel
Nel suo ultimo intervento, riportato da Lorenzo Cremonesi sul Corriere della Sera, Gilles Kepel — tra i più autorevoli studiosi…
Nel suo ultimo intervento, riportato da Lorenzo Cremonesi sul Corriere della Sera, Gilles Kepel — tra i più autorevoli studiosi…
Negli Stati Uniti la presenza della Fratellanza Musulmana è rimasta a lungo avvolta nel mistero, tra chi ne negava l’esistenza…
Mentre in Medio Oriente si festeggia il ritorno degli ostaggi israeliani e si tenta di consolidare la tregua tra Israele…
Dal realismo di Trump al Medio Oriente che cambia volto Maurizio Molinari e Federico Rampini, da prospettive diverse, raccontano come…
Dopo aver incassato il successo della tregua a Gaza, Donald Trump rilancia la sfida alla Cina, inaugurando una nuova fase…
Durante un incontro con la stampa alla Casa Bianca, Donald Trump ha evocato la possibilità di ricorrere all’Insurrection Act, una…
La Nato, fondata nel 1949 con l’Italia tra i membri originari, resta oggi il fulcro della difesa europea. La regola…
All’ultima conferenza del partito a Liverpool, il tema che ha dominato corridoi e dibattiti è stato uno solo: come fronteggiare…
All’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Benjamin Netanyahu ha presentato un bilancio trionfale dell’ultimo anno di conflitti in Medio Oriente, rivendicando…
Aldo Cazzullo, sul Corriere della Sera del 9 settembre 2025, descrive la caduta storica del governo francese, il primo nella…
L’analisi di Guido Rampoldi su Domani mette in luce una crescente minaccia strategica per l’Italia: il rafforzamento della presenza militare…
Nonostante la drammatica escalation seguita ai bombardamenti americani sui siti nucleari iraniani, l’annunciata chiusura dello Stretto di Hormuz da parte…