Un’antica presenza: la lebbra in America prima di Colombo
Un nuovo studio pubblicato su Science ribalta la convinzione che la lebbra sia stata introdotta in America solo dai colonizzatori…
Quando il web insegna: cosa resta (e cosa verrà) dei siti che ci hanno insegnato a usare il computer
Nel raccontare la storia del Web italiano, ci si accorge subito che non si tratta solo di cronologia digitale, ma…
Verso un secondo motore europeo: la strategia ispano-italiana
Nel contesto attuale dell’Unione Europea, dove l’asse franco-tedesco continua a essere predominante, il politologo Cesáreo Rodríguez-Aguilera de Prat propone una…
Dopo MeToo: eros, etica e potere nel mondo aziendale
A distanza di anni dall’esplosione del movimento #MeToo, le aziende si ritrovano in una posizione ambivalente: da un lato teatro…
Chiuso l’abattoir halal di Meaux dopo le immagini shock di L214
A Meaux, la denuncia di L214 e la sospensione dell’abattoir halal a due settimane dall’aïd A due settimane dalla celebrazione…
Italia e Germania: due vie diverse ai conti con il passato
Nel suo editoriale sul Corriere della Sera, Ernesto Galli della Loggia si interroga sulla narrazione dominante secondo cui la Germania…
Delazioni, repressione e premi in denaro: il nuovo volto totalitario della Russia di Putin
Delazioni, repressione e premi in denaro: il nuovo volto totalitario della Russia di Putin Nell’articolo pubblicato sul Corriere della Sera,…
Il sovrano silenzioso: la visita di Carlo III in un Canada in tensione con gli Stati Uniti
La prima visita ufficiale di re Carlo III in Canada, in veste di capo di Stato, si svolge in un…
Quando Marco Pannella voleva Israele in Europa
Quando Marco Pannella voleva Israele in EuropaUn’idea visionaria tra politica radicale e Mediterraneo democratico Marco Pannella non ha mai avuto…
Morale e sentimento secondo David Hume: la valutazione oltre la ragione
Nel recente episodio del podcast The Partially Examined Life (n. 367, 19 maggio 2025), i conduttori Mark Linsenmayer, Wes Alwan,…
Fine vita e disuguaglianze: la legge che preoccupa i disabili e divide i medici
Mentre un sondaggio Ifop del maggio 2024 evidenzia un sostegno molto ampio – 92% – al progetto di legge francese…
Tagli alla cooperazione, pioggia di miliardi alla difesa: il nuovo volto della disuguaglianza globale
Nel 2025, la direzione presa da molte politiche internazionali sembra segnare un punto di non ritorno per la cooperazione allo…