La gauche in cerca d’unione, ma priva di corpo e guida
Il “Nouveau Front populaire” (NFP), nato il 10 giugno 2024 in risposta alla dissoluzione dell’Assemblea nazionale da parte del presidente…
Il “Nouveau Front populaire” (NFP), nato il 10 giugno 2024 in risposta alla dissoluzione dell’Assemblea nazionale da parte del presidente…
Mentre ad Aquisgrana Ursula von der Leyen riceveva con tutti gli onori il prestigioso Premio Carlo Magno per il suo…
L’attuale carenza di manodopera in Giappone sta costringendo anche i settori più conservatori del mondo politico a rivedere le storiche…
Nel suo articolo per The Spectator, Lionel Shriver si interroga provocatoriamente: è diventato illegale espellere gli immigrati illegali? Il pretesto…
La Francia si è posta l’obiettivo di riportare la quota dell’industria manifatturiera nel PIL al 15%, in linea con la…
Il sito Regards.fr denuncia con forza la persistente impasse in cui si trova oggi l’ecologia politica francese, schiacciata fra buone…
Alla vigilia della conferenza organizzata dall’Institut du Bon Pasteur sul tema «Agir en chrétien pour le bien commun» (Agire da…
Lo scorso 2 aprile, Donald Trump ha annunciato nel giardino delle rose della Casa Bianca una nuova ondata di dazi…
Nell’articolo pubblicato su Axios, Sam Sabin denuncia come l’attuale amministrazione Trump si stia dimostrando vulnerabile ai rischi di cybersicurezza, a…
L’articolo di Armel Bouvery, pubblicato su Geopolitical Monitor, analizza come la guerra in Ucraina stia offrendo a Taiwan alcune lezioni…
Un’ondata di cambiamento sta attraversando il Partito Democratico in vista delle elezioni presidenziali del 2028. Secondo Politico, personalità chiave come…
Nella sua newsletter, Federico Rampini rilancia un’analisi di Daniel A. Bell, docente di storia moderna e contemporanea a Princeton, sul…