Dalla libertà alla Terreur: la lezione politica di Bernard Manin sulla Rivoluzione francese
A un anno dalla sua scomparsa improvvisa, il filosofo del politico Bernard Manin continua a lasciare un segno nel dibattito…
A un anno dalla sua scomparsa improvvisa, il filosofo del politico Bernard Manin continua a lasciare un segno nel dibattito…
Le recenti operazioni militari israeliane sul suolo iraniano segnano un salto di qualità drammatico nel confronto tra due potenze regionali…
Tra marzo e maggio 2025, quasi la totalità degli iPhone esportati da Foxconn dall’India – precisamente il 97% – è…
Il “Nouveau Front populaire” (NFP), nato il 10 giugno 2024 in risposta alla dissoluzione dell’Assemblea nazionale da parte del presidente…
Mentre ad Aquisgrana Ursula von der Leyen riceveva con tutti gli onori il prestigioso Premio Carlo Magno per il suo…
L’attuale carenza di manodopera in Giappone sta costringendo anche i settori più conservatori del mondo politico a rivedere le storiche…
Nel suo articolo per The Spectator, Lionel Shriver si interroga provocatoriamente: è diventato illegale espellere gli immigrati illegali? Il pretesto…
La Francia si è posta l’obiettivo di riportare la quota dell’industria manifatturiera nel PIL al 15%, in linea con la…
Il sito Regards.fr denuncia con forza la persistente impasse in cui si trova oggi l’ecologia politica francese, schiacciata fra buone…
Alla vigilia della conferenza organizzata dall’Institut du Bon Pasteur sul tema «Agir en chrétien pour le bien commun» (Agire da…
Lo scorso 2 aprile, Donald Trump ha annunciato nel giardino delle rose della Casa Bianca una nuova ondata di dazi…
L’Africa dei padroni e degli schiaviUn viaggio nelle radici dello schiavismo autoctono africano, dalle civiltà antiche alle corti reali, dai…