Marjan, sposa bambina del deserto: una vita sottratta dalle catene del patriarcato afghano
In Afghanistan, essere donna significa vivere in una prigione senza sbarre, reclusa dentro le mura di casa, invisibile alla società…
In Afghanistan, essere donna significa vivere in una prigione senza sbarre, reclusa dentro le mura di casa, invisibile alla società…
La Francia si è posta l’obiettivo di riportare la quota dell’industria manifatturiera nel PIL al 15%, in linea con la…
Il sito Regards.fr denuncia con forza la persistente impasse in cui si trova oggi l’ecologia politica francese, schiacciata fra buone…
Nella sua newsletter, Federico Rampini rilancia un’analisi di Daniel A. Bell, docente di storia moderna e contemporanea a Princeton, sul…
Giuliano Ferrara, su Il Foglio del 2 giugno 2025, analizza il mantra europeo dei “due popoli, due stati”, oggi ancora…
Curtis Yarvin è oggi considerato uno degli intellettuali più influenti della nuova destra americana, un movimento definito neoreazionarismo (NRx) o…
Nell’articolo “Il modello svanito”, pubblicato sul Corriere della Sera il 29 maggio 2025, Federico Rampini riflette sulla trasformazione dell’etica pubblica…
Nell’articolo pubblicato su Telos il 31 maggio 2025, Payal Arora, professoressa all’Università di Utrecht ed esperta di IA inclusiva, propone…
Franck Frégosi è un politologo francese specializzato nello studio dell’islam in Europa, in particolare nei rapporti fra culto musulmano, laicità…
Nell’articolo pubblicato sul Corriere della Sera, Federico Rampini analizza l’attacco di Donald Trump ad Harvard e ad altre università americane…
In Francia il riccio europeo gode di protezione legale sin dal 1981 e dal 2021 è classificato “quasi minacciato” dall’Unione…
Delazioni, repressione e premi in denaro: il nuovo volto totalitario della Russia di Putin Nell’articolo pubblicato sul Corriere della Sera,…