Putin e la strategia dell’insulto: diplomazia muscolare in vista di Istanbul
Putin, la forza delle parole e il doppio gioco di IstanbulVenticinque anni dopo il celebre “li prenderemo fin dentro al…
Putin, la forza delle parole e il doppio gioco di IstanbulVenticinque anni dopo il celebre “li prenderemo fin dentro al…
Nel suo saggio pubblicato su Limes (n. 4/2025), l’ex stratega del Pentagono Seth Cropsey analizza il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale…
Henri Temple, in un editoriale pubblicato su Boulevard Voltaire, analizza una questione che definisce «gravissima» per la democrazia francese: la…
Donald Trump ha inaugurato ieri, 14 maggio, la sua prima missione all’estero del secondo mandato atterrando a Riad. Come nel…
L’istituto referendario La Costituzione della Repubblica Italiana prevede il referendum popolare come strumento di democrazia diretta di due tipi fondamentali:…
La forma del potere che oggi domina l’Italia reca il volto di una donna: Giorgia Meloni. Il mio interesse, da sociologo,…
Secondo Anna Zafesova su La Stampa, Volodymyr Zelensky si riconferma un abile regista della propria immagine politica, trasformando un’iniziativa diplomatica…
La nuova politica migratoria dell’amministrazione Trump, che concede esclusivamente ai rifugiati bianchi sudafricani l’ingresso negli Stati Uniti, sta scatenando una…
Secondo un nuovo sondaggio condotto da Harris Poll per conto di Axios, una larga maggioranza degli americani è favorevole a…
Il governo britannico ha affermato che i passaporti non possono più essere usati per verificare il sesso biologico di una…
L’accordo commerciale tra Regno Unito e Stati Uniti, annunciato con grande enfasi da Keir Starmer attraverso una telefonata pubblica con…
In un’epoca segnata da crescenti disuguaglianze economiche e da una nuova concentrazione del potere, il pensiero di Karl Marx torna…