Quando l’IA batte l’uomo: GPT-4 trionfa nei dibattiti online

In un esperimento condotto da Francesco Salvi e colleghi presso il Politecnico Federale di Losanna, 900 partecipanti statunitensi sono stati messi a confronto in dibattiti di dieci minuti contro un avversario umano o contro il modello GPT-4 di OpenAI. Gli argomenti spaziavano da questioni scolastiche, come l’obbligo della divisa, a temi ambientali e al ruolo dell’intelligenza artificiale nella società.

I ricercatori hanno chiesto ai partecipanti di compilare un questionario iniziale con dati demografici – età, genere, istruzione e orientamento politico – e di esprimere il proprio grado di accordo sul tema prima e dopo il dibattito. Quando né l’IA né gli umani disponevano di informazioni sull’avversario, la persuasività delle argomentazioni si è dimostrata simile. Tuttavia, non appena GPT-4 ha potuto personalizzare le sue ragioni sulla base dei dati forniti, si è rivelato più convincente nell’64% dei casi, superando sistematicamente gli avversari umani.

Il modello ha scelto differenti leve argomentative a seconda dei profili: contro un interlocutore di sinistra sui temi della divisa scolastica, l’IA enfatizzava la riduzione del bullismo; di fronte a un conservatore, puntava invece sull’ordine e la disciplina. In tre quarti dei casi i partecipanti hanno riconosciuto di aver dibattuto con un’intelligenza artificiale, ma non è chiaro se la consapevolezza dell’origine delle argomentazioni abbia influenzato il cambiamento di opinione o se si sia trattato unicamente della qualità dei ragionamenti.

La potenza persuasiva di GPT-4 solleva timori riguardo a un possibile uso scorretto in campagne politiche o pubblicità mirata, ma apre anche prospettive positive, ad esempio nell’incoraggiare scelte alimentari più sane o nel mitigare la polarizzazione sociale. Gli autori sottolineano l’urgenza di stabilire regole di trasparenza, responsabilità e sicurezza per limitare rischi e sfruttare al meglio queste tecnologie.

Fonte: https://www.nature.com/articles/d41586-025-01599-7

Le immagini di questo articolo sono generiche e AI-generated; uso libero per finalità editoriali e commerciali.
×