Curtis Yarvin, l’ideologo dell’Illuminismo oscuro e la sua crociata contro la democrazia
Curtis Yarvin è oggi considerato uno degli intellettuali più influenti della nuova destra americana, un movimento definito neoreazionarismo (NRx) o…
Curtis Yarvin è oggi considerato uno degli intellettuali più influenti della nuova destra americana, un movimento definito neoreazionarismo (NRx) o…
Nell’articolo “Il modello svanito”, pubblicato sul Corriere della Sera il 29 maggio 2025, Federico Rampini riflette sulla trasformazione dell’etica pubblica…
Nell’articolo pubblicato su Telos il 31 maggio 2025, Payal Arora, professoressa all’Università di Utrecht ed esperta di IA inclusiva, propone…
Nel suo libro The Contest for the Indian Ocean and the Making of a New World Order, Darshana M. Baruah…
Dal Centro islamico di Detroit, l’imam palestinese Sufian Nabhan guarda alle notizie provenienti da Gaza con crescente amarezza. Quattro mesi…
Il 22 maggio 2025, l’annuncio ufficiale del sistema di difesa missilistico Golden Dome da parte del presidente Trump ha rappresentato…
Una recente indagine condotta dalla Forschungsstelle Islam und Politik dell’Università di Münster ha rivelato che circa il 20% dei musulmani…
La politica estera del Partito Democratico di Corea (DP), principale formazione progressista della Corea del Sud, sta attraversando una fase…
Nel suo recente saggio State Building in Cold War Asia: Comrades and Competitors on the Sino-Vietnamese Border(Cambridge University Press, 2024),…
L’articolo di Federico Rampini, pubblicato sul Corriere della Sera, riflette sul paradosso strategico generato dalle ultime mosse di Vladimir Putin:…
Franck Frégosi è un politologo francese specializzato nello studio dell’islam in Europa, in particolare nei rapporti fra culto musulmano, laicità…
Nell’articolo pubblicato sul Corriere della Sera, Federico Rampini analizza l’attacco di Donald Trump ad Harvard e ad altre università americane…