La politica estera dei progressisti sudcoreani: dalla diplomazia idealista al pragmatismo di sicurezza
La politica estera del Partito Democratico di Corea (DP), principale formazione progressista della Corea del Sud, sta attraversando una fase…
La politica estera del Partito Democratico di Corea (DP), principale formazione progressista della Corea del Sud, sta attraversando una fase…
Nel suo recente saggio State Building in Cold War Asia: Comrades and Competitors on the Sino-Vietnamese Border(Cambridge University Press, 2024),…
L’articolo di Federico Rampini, pubblicato sul Corriere della Sera, riflette sul paradosso strategico generato dalle ultime mosse di Vladimir Putin:…
Franck Frégosi è un politologo francese specializzato nello studio dell’islam in Europa, in particolare nei rapporti fra culto musulmano, laicità…
Nell’articolo pubblicato sul Corriere della Sera, Federico Rampini analizza l’attacco di Donald Trump ad Harvard e ad altre università americane…
Lunedì scorso, l’ambasciatore d’Israele in Senegal, Yuval Waks, è stato costretto a ritirarsi precipitosamente dall’Università Cheikh Anta Diop (UCAD) di…
Nel contesto attuale dell’Unione Europea, dove l’asse franco-tedesco continua a essere predominante, il politologo Cesáreo Rodríguez-Aguilera de Prat propone una…
A distanza di anni dall’esplosione del movimento #MeToo, le aziende si ritrovano in una posizione ambivalente: da un lato teatro…
A Meaux, la denuncia di L214 e la sospensione dell’abattoir halal a due settimane dall’aïd A due settimane dalla celebrazione…
Nel suo editoriale sul Corriere della Sera, Ernesto Galli della Loggia si interroga sulla narrazione dominante secondo cui la Germania…
Delazioni, repressione e premi in denaro: il nuovo volto totalitario della Russia di Putin Nell’articolo pubblicato sul Corriere della Sera,…
La prima visita ufficiale di re Carlo III in Canada, in veste di capo di Stato, si svolge in un…