Le radici del nazismo: dalla sconfitta tedesca alla furia del Terzo Reich. La lezione di Paolo Mieli
Nella lezione pubblicata sul “Corriere della Sera” a firma di Paolo Mieli, si ripercorrono le tappe fondamentali dell’ascesa di Adolf…
Nella lezione pubblicata sul “Corriere della Sera” a firma di Paolo Mieli, si ripercorrono le tappe fondamentali dell’ascesa di Adolf…
Nell’articolo pubblicato su Axios, Sam Sabin denuncia come l’attuale amministrazione Trump si stia dimostrando vulnerabile ai rischi di cybersicurezza, a…
L’articolo di Armel Bouvery, pubblicato su Geopolitical Monitor, analizza come la guerra in Ucraina stia offrendo a Taiwan alcune lezioni…
Un’ondata di cambiamento sta attraversando il Partito Democratico in vista delle elezioni presidenziali del 2028. Secondo Politico, personalità chiave come…
Nella sua newsletter, Federico Rampini rilancia un’analisi di Daniel A. Bell, docente di storia moderna e contemporanea a Princeton, sul…
Negli ultimi due anni, l’alleanza militare fra Iran e Russia ha ridisegnato il volto della guerra contemporanea, introducendo al centro…
Il rapporto tra Donald Trump ed Elon Musk, un tempo caratterizzato da reciproci elogi e collaborazioni, ha recentemente attraversato una…
Il libro di Markus Holdo, Participatory Spaces Under Urban Capitalism: Contesting the Boundaries of Democratic Practices (Routledge, 2024), analizza in…
Nel suo articolo sul Corriere della Sera, Federico Fubini analizza come l’annuncio dei dazi «reciproci» del 2 aprile 2025 abbia…
Il comunitarismo, come delineato nella voce “Communitarianism” della Stanford Encyclopedia of Philosophy, si configura come una critica al liberalismo, in…
La Corea del Nord ha ufficializzato il suo sostegno pieno e incondizionato alla Russia nel conflitto in Ucraina. Durante la…
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che vieta completamente l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di 12 Paesi…