Non cancellate Aristotele: il filosofo che ha insegnato anche a dissentire
Per quanto Aristotele venga talvolta strumentalizzato o frainteso, la sua opera rimane una risorsa insostituibile per chi voglia confrontarsi con…
Per quanto Aristotele venga talvolta strumentalizzato o frainteso, la sua opera rimane una risorsa insostituibile per chi voglia confrontarsi con…
In un’intervista pubblicata su Boulevard Voltaire, François Bousquet, giornalista e direttore della rivista Éléments, presenta il suo libro Le Racisme…
Le origini e l’ampiezza dell’identità politicaPolitiche dell’identità: come i movimenti sociali hanno ridefinito il senso della soggettività politica Nella seconda…
L’economista Branko Milanović, tra i maggiori studiosi mondiali delle diseguaglianze, osserva un fenomeno senza precedenti: il capitalismo ha vinto. Non…
Nel suo editoriale pubblicato su Mac Peer, l’autore esplora il possibile superamento dello smartphone come fulcro della nostra vita digitale.…
Secondo il direttore dell’MI5 britannico, la Russia starebbe conducendo una campagna deliberata per “generare caos continuo nelle strade europee e…
Negli ultimi giorni, il Focus ha attribuito al boom delle energie rinnovabili in Cina la sorprendente diminuzione delle sue emissioni…
La svolta antiscientifica dell’amministrazione Trump, che ha tagliato drasticamente fondi e personale in enti come NIH, FDA ed EPA, crea…
Chi è La France insoumise (LFI)La France insoumise è un movimento politico francese di ispirazione principalmente di sinistra radicale, fondato…
Nel suo articolo sul Corriere della Sera Federico Rampini mette a confronto due narrazioni speculari sulla crisi delle democrazie occidentali.…
In Canada costruire nuove abitazioni è diventato quasi impossibile, nonostante l’immensità del territorio. Il governo guidato da Mark Carney aveva…
Pierre-André Taguieff denuncia come l’odio antiebraico abbia assunto oggi forme raffinate e trasversali, permeando sia la sfera politica tradizionale che…