Spazi di partecipazione e democrazia: ripensare il potere cittadino sotto il capitalismo urbano
Il libro di Markus Holdo, Participatory Spaces Under Urban Capitalism: Contesting the Boundaries of Democratic Practices (Routledge, 2024), analizza in…
Il libro di Markus Holdo, Participatory Spaces Under Urban Capitalism: Contesting the Boundaries of Democratic Practices (Routledge, 2024), analizza in…
Nel suo articolo sul Corriere della Sera, Federico Fubini analizza come l’annuncio dei dazi «reciproci» del 2 aprile 2025 abbia…
Il comunitarismo, come delineato nella voce “Communitarianism” della Stanford Encyclopedia of Philosophy, si configura come una critica al liberalismo, in…
La Corea del Nord ha ufficializzato il suo sostegno pieno e incondizionato alla Russia nel conflitto in Ucraina. Durante la…
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che vieta completamente l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di 12 Paesi…
Sotto la guida del nuovo cancelliere Friedrich Merz, la Germania ha adottato una posizione più assertiva nel sostegno all’Ucraina, segnando…
L’Africa dei padroni e degli schiaviUn viaggio nelle radici dello schiavismo autoctono africano, dalle civiltà antiche alle corti reali, dai…
Come ricordato da Daniele Zaccaria su IL DUBBIO, il 3 giugno 2025 l’Assemblea nazionale francese ha approvato all’unanimità una proposta…
L’occhio umano, perfetto alleato di arte e azione, è in realtà sintonizzato su una sola «ottava» della radiazione elettromagnetica: quella…
La visita lampo di Emmanuel Macron a Palazzo Chigi, scrive Boulevard Voltaire, ha messo in scena lo scontro fra due…
WhatsApp, nato come semplice piattaforma per chiacchiere tra amici, si è ormai radicato nella vita lavorativa quotidiana, trasformandosi anche in…
Il violento attacco di Elon Musk alla maxi-legge di spesa ribattezzata da Donald Trump «One Big Beautiful Bill» ha subito…