La delusione latina: l’elettorato ispanico si allontana da Trump per la linea dura sulle deportazioni
Un tempo considerata una delle sorprese più importanti dell’elezione del 2024, l’ascesa del sostegno latino a Donald Trump sembra ora…
Un tempo considerata una delle sorprese più importanti dell’elezione del 2024, l’ascesa del sostegno latino a Donald Trump sembra ora…
Nell’articolo pubblicato su Panorama il 14 maggio 2025, la giornalista Laura Della Pasqua esplora le implicazioni economiche, ambientali e sociali…
Secondo Natasha Lindstaedt per The Conversation, tre anni dopo l’invasione dell’Ucraina è finalmente giunto il momento di negoziati diretti a…
In un articolo pubblicato su L’Espresso, Carlo Cottarelli affronta le polemiche che precedono i cinque referendum di inizio giugno, articolando…
In un articolo apparso su Le Devoir, il giornalista Christian Rioux denuncia una situazione sempre più tesa nelle università francesi,…
La svolta della Linke: via l’IHRA, dentro la Dichiarazione di GerusalemmeCosa cambia davvero nella definizione di antisemitismo e perché la…
Nel suo articolo per The Conversation UK, la prof.ssa Nadia Valman ripercorre come, a cavallo tra XIX e XX secolo,…
Le dogane francesi hanno annunciato con orgoglio una “svolta storica”: al porto di Marsiglia è stato bloccato un carico di…
Secondo Agathe Jarry di The Conversation, il riciclo – e in particolare quello delle plastiche – soffre di una cattiva…
Secondo Éric Deschavanne, l’iniziativa del governo francese di introdurre quote di genere nelle classi preparatorie scientifiche è una risposta ideologicamente…
Nel cuore di Parigi, il 9 maggio, due manifestazioni contrapposte — una organizzata dal Comitato del 9 Maggio, gruppo di…
Per le giovani donne tra i 18 e i 21 anni, l’uso quotidiano di Instagram, TikTok, YouTube o Snapchat non…