Il caso Kilmar e l’impossibile macchina delle espulsioni negli Stati Uniti
Nel suo articolo per The Spectator, Lionel Shriver si interroga provocatoriamente: è diventato illegale espellere gli immigrati illegali? Il pretesto…
Nel suo articolo per The Spectator, Lionel Shriver si interroga provocatoriamente: è diventato illegale espellere gli immigrati illegali? Il pretesto…
Lo scorso 2 aprile, Donald Trump ha annunciato nel giardino delle rose della Casa Bianca una nuova ondata di dazi…
Nell’articolo pubblicato su Axios, Sam Sabin denuncia come l’attuale amministrazione Trump si stia dimostrando vulnerabile ai rischi di cybersicurezza, a…
L’articolo di Armel Bouvery, pubblicato su Geopolitical Monitor, analizza come la guerra in Ucraina stia offrendo a Taiwan alcune lezioni…
Un’ondata di cambiamento sta attraversando il Partito Democratico in vista delle elezioni presidenziali del 2028. Secondo Politico, personalità chiave come…
Nella sua newsletter, Federico Rampini rilancia un’analisi di Daniel A. Bell, docente di storia moderna e contemporanea a Princeton, sul…
Il rapporto tra Donald Trump ed Elon Musk, un tempo caratterizzato da reciproci elogi e collaborazioni, ha recentemente attraversato una…
Nel suo articolo sul Corriere della Sera, Federico Fubini analizza come l’annuncio dei dazi «reciproci» del 2 aprile 2025 abbia…
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che vieta completamente l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di 12 Paesi…
Il violento attacco di Elon Musk alla maxi-legge di spesa ribattezzata da Donald Trump «One Big Beautiful Bill» ha subito…
In un’intervista rilasciata a Claudia Luise, Luciano Canova – economista e autore del libro Economia dell’ottimismo – riflette sull’impatto dei…
Curtis Yarvin è oggi considerato uno degli intellettuali più influenti della nuova destra americana, un movimento definito neoreazionarismo (NRx) o…