La politica estera dei progressisti sudcoreani: dalla diplomazia idealista al pragmatismo di sicurezza
La politica estera del Partito Democratico di Corea (DP), principale formazione progressista della Corea del Sud, sta attraversando una fase…
La politica estera del Partito Democratico di Corea (DP), principale formazione progressista della Corea del Sud, sta attraversando una fase…
Nel suo recente saggio State Building in Cold War Asia: Comrades and Competitors on the Sino-Vietnamese Border(Cambridge University Press, 2024),…
La recente vittoria del PSG in Champions League non deve far dimenticare la crisi profonda che il calcio professionistico francese…
L’articolo di Federico Rampini, pubblicato sul Corriere della Sera, riflette sul paradosso strategico generato dalle ultime mosse di Vladimir Putin:…
Nel cuore di Parigi, il museo Jacquemart-André dedica fino al 3 agosto 2025 una nuova esposizione ad Artemisia Gentileschi, artista…
Il recente saggio‐intervista Dieu existe-t-il ? (Fayard) riporta in primo piano la voce di Robert Sarah, il porporato guineano che…
Franck Frégosi è un politologo francese specializzato nello studio dell’islam in Europa, in particolare nei rapporti fra culto musulmano, laicità…
Viviamo in un tempo che si nutre di memoria, eppure sembra ossessionato dall’idea di cancellarla. Un tempo in cui la…
Nell’articolo pubblicato sul Corriere della Sera, Federico Rampini analizza l’attacco di Donald Trump ad Harvard e ad altre università americane…
In Francia il riccio europeo gode di protezione legale sin dal 1981 e dal 2021 è classificato “quasi minacciato” dall’Unione…
Lunedì scorso, l’ambasciatore d’Israele in Senegal, Yuval Waks, è stato costretto a ritirarsi precipitosamente dall’Università Cheikh Anta Diop (UCAD) di…
Un nuovo studio pubblicato su Science ribalta la convinzione che la lebbra sia stata introdotta in America solo dai colonizzatori…