Cinque e Nove Maggio: radici distinte, un’anima condivisa
Ogni maggio l’Europa celebra due appuntamenti essenziali che hanno segnato la rinascita del continente dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il…
Ogni maggio l’Europa celebra due appuntamenti essenziali che hanno segnato la rinascita del continente dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il…
Il nuovo Bundestag, nato con la promessa di un cambiamento, pare invece avvilupparsi in un copione ormai noto: un «Staatstheater»…
Joshua Johansen e Xiaowei Gu del RIKEN Center for Brain Science a Tokyo hanno condotto esperimenti sui ratti per comprendere…
Dalla Bibbia a Shrek, passando per i western di John Huston e Clint Eastwood, l’asino attraversa secoli di immaginario collettivo…
Le fragranze dall’aria antica non riempiono soltanto i flaconi: negli ultimi trent’anni hanno colonizzato l’immaginario di chi cerca, dentro una…
Il presidente Donald Trump ha presentato dallo Studio Ovale il programma Golden Dome, un sistema di difesa missilistica «multistrato» che…
Nonostante un calo delle vendite del 4,3% nel 2024, che hanno portato il fatturato a 18,7 miliardi di dollari, Chanel…
Negli ultimi anni, l’Europa ha registrato un incremento costante della spesa per la difesa in un contesto di crescente rivalità…
Da oltre vent’anni la lista dei Highly Cited Researchers (HCR) rappresenta un termometro dell’influenza scientifica globale, riconoscendo ogni novembre tra…
FrérismeIl Frérisme è l’insieme delle idee e delle pratiche promosse in Francia dai Musulmans de France, l’organizzazione riconosciuta come principale…
La France Insoumise (LFI) è un movimento politico francese di sinistra radicale fondato nel 2016 da Jean-Luc Mélenchon. Propugna un’«ecologia…
Api in pericolo: cosa le sta uccidendo (e perché riguarda tutti noi)Appunti da “Dataroom” di Milena Gabanelli e Simona Ravizza…